Associazione Culturale
Orchestra Crescendo
Repertorio dell’Orchestra CRESCENDO
Nuovo Progetto 2022 - 2023
Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
Concerto in Do maggiore per flautino e archi RV 444
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Concerto per pianoforte e orchestra "Jeunehomme" in Mib maggiore KV. 271 - Andantino
Concerto per pianoforte KV246 in Do maggiore
Ignaz Pleyel (1757 - 1831)
Sinfonia Concertante per violino e viola op.35 - Allegro
Henry Purcell (1659 – 1695)
DIDO AND AENEAS (Adattamento a cura dall’Associazione Culturale Orchestra Crescendo)
REPERTORIO
Giorgio Mainerio (1535 - 1582)
Danze rinascimentali (trascrizione per fiati)
Gesualdo da Venosa (1560 - 1613)
Dolcissima mia vita - madrigale a cinque voci (trascrizione)
Claudio Monteverdi (1567 - 1643)
dall'Orfeo: - Toccata, - Prologo, - Sinfonia, - Moresca
Adriano Banchieri (1568 - 1634)
Battaglia
Andrea Falconieri (1585/6 - 1656)
Battalla de Barabaso yerno de Stanas - trascrizione
Carlo Farina (1600 ca. - 1639)
Capriccio Stravagante
Michelangelo Grancini (1605 - 1669)
Dulcis Christe
Jean Baptiste Lully (1632 - 1687)
dall'opera "Armide" - Ouverture
Marc-Antoine Charpentier (1634 – 1704)
4 movimenti da "Noels pour les Instruments"
Pál Esterházy (1635 - 1713)
Da "Harmonia Caelestis": - Puer natus, - Dormi Jesu dulcissime
Dietrich Buxtehude (1637 - 1707)
Klaglied
Heinrich Biber (1644 - 1704)
Battaglia a 10 in Re maggiore
Arcangelo Corelli (1653 - 1713 )
Concerto Op. 6 No. 8 “Fatto per la notte di Natale”
Henry Purcell (1659 – 1695)
Dall'Opera King Arthur (Ouverture, Military Symphony, Song of Triumph, Duet, Trumpet Tune
March and Canzona
Danze dalla Suite "Abdelazer":
Lamento di Didone e Coro finale dall'opera "Dido and Aeneas"
Tommaso Albinoni (1671 - 1751)
Sinfonia in Do maggiore
Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
Concerto per due oboi e archi in Re minore (trascrizione per due clarinetti)
Sinfonia al Santo Sepolcro
Concerto per archi in Re maggiore
Concerto per Archi in Do maggiore (RV. 109)
III° movimento dal Concerto per Archi "Alla Rustica"
Adagio e Presto dal Concerto per violino e orchestra op. 8 no. 2 "L'Estate" (RV. 315)
Concerto per due violini e orchestra in la minore
Concerto per due flauti e archi in Do maggiore
La Sena Festeggiante - Serenata RV 694
Concerto in La maggiore per Violino, 3 violini "per eco" RV552
"Sposa son disprezzata" dall'opera Bajazet
Concerto "La Tempesta di Mare" per flauto, oboe e archi, RV 570
Concerto “Il Cardellino” per flauto e archi
Concerto in Si bemolle magg. per violino, violoncello e archi RV. 547
Concerto “La Notte” RV439 per violino/flauto
Sinfonia in Sol maggiore RV 146
Georg Philipp Telemann (1681 - 1767)
Don Chisciotte - suite per archi (trascrizione per orchestra
La Lyra - suite per archi (trascrizione per orchestra)
Concerto in re minore per 2 chalumeau (trascrizione per 2 clarinetti)
Jean Philippe Rameau (1683 - 1764)
Menuet e 4 movimenti da "Les Indes Galantes"
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Corale No. 5 e No. 35 dall’Oratorio di Natale (BVW. 248)
Corale "Ach Gott und Herr" BWV 255
Danze dalla Suite no. 2 in si minore - per flauto e archi
Concerto per violino e archi in La minore BWV 1041
Sinfonia e Aria no.2 dal "Bauernkantate" (Cantate contadina) BWV. 212
Ouverture dalla Suite no.1 per Orchestra in Do maggiore, BWV 1066
Concerto per due violini e archi in Re minore BWV 1043
Suite no.2 per Orchestra in si minore per flauto e archi
Corale “Jesus bleibet meine Freude” - Cantata BWV 147
Concerto per pianoforte in fa minore BWV 1056
Georg Friedrich Haendel (1685 - 1759)
Concerto per organo in Fa maggiore
Ombra mai fu - Aria dall'opera Serse (trascrizione per violoncello solo e archi)
"Lascia ch'io pianga" - Aria dall'opera Rinaldo
Ouverture e 9 danze dalla suite "Water Music"
Concerto per arpa, 2 flauti e archi
Giuseppe Sammartini (1695 - 1750)
Concerto per flauto in Fa maggiore
Pietro Locatelli (1695 – 1764)
Sinfonia Funebre in fa minore
Giovanni Battista Pergolesi (1710 - 1736)
"Stizzoso, mio stizzoso" - Aria dall'opera La serva padrona (per soprano e archi)
"Lo conosco" - Duetto dall'opera La serva padrona (per soprano, basso e archi)
Introduzione, dall’opera “O Frate ‘nnamurato”
“A Serpina penserete” - Aria dall'opera La serva padrona (per soprano e archi)
3 movimenti dallo Stabat Mater
Christoph Willibald Gluck (1714 - 1787)
ORFEO ED EURIDICE, Azione teatrale (Adattamento a cura dall’Associazione Culturale Orchestra Crescendo)
Carl Philipp Emanuel Bach (1714 - 1788)
Sinfonia in Do maggiore Wq 182 no.3
Joseph Haydn (1732 - 1809)
I° mov. da Concerto No.1 in Do maggiore per violoncello Hob:VIIb:1
Concertino per pianoforte in Do maggiore
Sinfonia No. 1 in Re maggiore Hob I:1
Concerto in Sol maggiore per pianoforte e orchestra Hob. XVIII-4
Johann Christian Bach (1735 – 1782)
Rondo dal Concerto per Clavicembalo op.13. No. 2
Giovanni Paisiello (1740 - 1816)
Ouverture Barbiere di Siviglia
Luigi Boccherini (1743 - 1805)
Largo dal Concerto per violoncello in Do maggiore
Concerto per violoncello in Sol maggiore
Carl Stamitz (1745 - 1801)
Concerto per fagotto e orchestra in Fa maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
dall'opera "Bastien und Bastienne”: Intrada, Aria no. 1 e no. 5 di Bastienne
Divertimento KV. 439b (trascrizione per orchestra)
5 Contretanze KV. 609
Rondo dal Concerto per pianoforte e orchestra "Jeunehomme" in Mib maggiore KV. 271
Duettino dall'opera Don Giovanni
“Voi che sapete” aria da “Le Nozze di Figaro”
Andante dal Concerto per pianoforte KV246
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Ritterballet (1790)
Concerto in Do maggiore per pianoforte No. 1 - Rondo
Gioachino Rossini (1792 - 1868)
Ouverture da “Il Signor Bruschino”
Franz Schubert (1797 - 1828 )
Menuett con due Trii
Letzte Walzer (D. 146)
4 Ländler (D. 378)
Grätzer Galopp (D. 925)
No 3, 4, 5 da 5 Deutsche mit 7 Trios und einer Coda,
Gaetano Donizetti (1797 - 1848)
Sinfonia per fiati (trascrizione per orchestra)
Sinfonia per fiati (trascrizione per orchestra)
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809 - 1847)
Quattro pezzi dai "Kinderstücke" Op. 72 - trascrizione per orchestra
Robert Schumann (1810 – 1856)
4 pezzi dall'Album della Gioventù - trascrizione per orchestra:
Giuseppe Verdi (1813 - 1901)
Preludio - Traviata
Johann Strauss Jr. (1825 - 1899)
An der schonen, blauen Donau op.314 (trascrizione per orchestra giovanile)
Camille Saint-Saëns (1835 - 1921)
8 movimenti dal Carnevale degli animali (trascrizione per orchestra giovanile)
Georges Bizet (1838 - 1875)
Choeur des Gamins - per coro di bambini e orchestra
Intermezzo (Andantino quasi Allegretto) - Carmen Suite No. 1
Danse Bohème - Carmen Suite No. 2
Modest Petrovic Mussorgskij (1839 - 1881)
trascrizioni dal "Quadri di un'esposizione"
Hopak - per Soprano (trascrizione per orchestra giovanile)
Antonin Dvorak (1841 - 1904)
Danza slava op. 46 no. 8 - per clarinetto e orchestra
Biblical Songs No. 6, No. 10 (trascrizione per coro e orchestra)
Edvard Grieg (1843 - 1907)
Da Peer Gynt - Canzone di Solveig
Holberg Suite (trascrizione per archi e fiati)
Nikolai Rimsky-Korsakov (1844 - 1908)
Chour dansé Russe (trascrizione per orchestra)
Variazioni su un tema popolare russo
tema e 5 variazioni di Scriabin, Glazunov, Rimsky-Korsakov, Liadov, Sokolov (trascrizione per orchestra)
Gabriel Fauré (1845 - 1924)
"Après un Rève" Op.7 No. 1 - per viola / violoncello e orchestra
Leos Janacek (1854 - 1928)
Fanfàry e Allegretto dalla Sinfonietta (trascrizione per orchestra giovanile)
Giacomo Puccini (1858 - 1924)
Coro muto da Madama Butterfly (trascrizione per orchestra)
Claude Debussy (1862 - 1918)
Jimbo's Lullaby, dal "Children's corner" - per contrabbasso e orchestra
En Bateau e Ballet dalla Petite Suite (trascrizione per orchestra giovanile)
Pietro Mascagni (1863 - 1945)
Intermezzo - Cavalleria rusticana
Enrique Granados (1867 - 1916)
Danzas Espanolas 2, 3 (trascrizione per orchestra)
Scott Joplin (1867 – 1917)
The Entertainer
Béla Bartók (1881 - 1945)
Rumanian Folk Dances
Canti popolari ungheresi (trascrizione per orchestra giovanile)
Little Suite (1936) (trascrizione per orchestra)
Sergej Prokofjev (1891 - 1953)
Marcia dall'Opera "L'amore delle tre melarance"
Federico Garcia Lorca (1898 - 1936)
3 canzoni da Canciones Espanolas Antiguas
Terry Riley (1935)
in C
Simone Fontanelli (*1961)
Poemi di Trilussa
Fausto Tuscano (1968)
Il mare senza nome
Musica popolare italiana
Musica Klezmer
Danze irlandesi
Musica popolare Ungherese dalla Moldavia
Musiche popolari polacche
Musiche popolari zingare
RINASCIMENTO
BAROCCO
CLASSICO
ROMANTICO
MODERNO
MUSICA POPOLARE